• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Picciani Delio Logo Exploring the Digital Transformation Era

Exploring The Digital Transformation Era - Delio Picciani

Think and Communicate Different to live and grow in the Digital Transformation Era

  • Homepage
  • I miei Post
  • Storie
    • RethinkingItaly
    • Finanza, Imprese, Sostenibilità e Fuffe
  • Il mio Podcast
  • Delio chi? (about Delio..)
  • Contatto
  • Nav Social Menu

    • Facebook
    • LinkedIn
    • RSS
    • Twitter

    Esplora “Trasformazione Digitale in…”

  • Show Search
Hide Search

Il Grande Cambiamento: Vita Reale versus Vita Digitale. Cosa ci attende?

I nuovi scenari del cambiamento nell'Era della Trasformazione Digitale: selezione di storie in breve e update da fonti autorevoli

Delio Picciani · Data di pubblicazione: 28 Aprile 2020 · Ultimo aggiornamento: 28 Aprile 2020 Vita reale versus Vita digitaleStorie in breve - Il Grande Cambiamento

Storie Brevi

​

Il Grande Cambiamento

​Vita Reale vs Vita Digitale

I nuovi scenari del cambiamento nell'Era della Trasformazione Digitale: selezione di storie in breve e update da fonti autorevoli

Di sicuro la Trasformazione Digitale e la Vita Reale si sono intrecciate come mai prima nel tempo dell'"io stoacasa".
Cosa é cambiato e cosa ancora cambierà nella nostra vita?


Sarà forse definitivamente l'Era della Generazione.. della Trasformazione Digitale, sempre che quella novecentesca si faccia da parte o almeno lasci più spazio alle nuove generazioni..

TUTTO SARÀ COME DOPO?!?
​

Se tutto tornerà come prima, allora non avremo capito niente

“Dobbiamo rifarci il senno...
Tutto torna come dopo...

Ritorneremo a fare la vita di dopo ma intendiamoci, siamo cambiati per forza..“ (Alessandro Bergonzoni conversa con zio Monty)


Il giocatore di videogame, quello prodotto dalla rivoluzione digitale valuta la minaccia di oggi, quella di domattina, rispondendo nel modo migliore possibile in maniera tale però che possa smontare tutto in un niente. Accanirsi con una sola soluzione al problema in base ad un’idea di fedeltà alla scelta é tipicamente «novecentesco». L’uomo digitale invece non ha il mito della fedeltà alle sue scelte. (Alessandro Baricco conversando con zio Monty)

SOMMARIO
Carceri che consentono ai detenuti l'uso di video chat per comunicare con i familiari che non possono visitarli a causa del Covid 19.
Come cambieranno i contatti personali [fisici] nel post-Covid-19

Some prisons are allowing inmates to use Zoom and video chats to communicate with family as coronavirus concerns suspend in-person visits

prison visit video chat coronavirus

Carceri che consentono ai detenuti l'uso di video chat per comunicare con i familiari che non possono visitarli a causa del Covid 19.

«Le videochiamate e le telefonate sono disponibili da tempo per molti detenuti, ma queste visite remote possono essere costose. L'ufficio federale e meno di 20 sistemi penitenziari statali degli Stati Uniti hanno fornito un aiuto economico ai detenuti per queste videochiamate. Solo uno stato - la Pennsylvania - sta usando Zoom per fornire visite video ai suoi detenuti. Più di 20.000 visite video Zoom sono avvenute nello stato dal 19 marzo».
Business Insider

Il mio commento

Non ho approfondito al momento come e se funziona in Italia qualcosa del genere. Certo, Comunicazione e Costume cambiano parecchio a causa di Covid 19. Ed é altrettanto certo che la Trasformazione Digitale in questo periodo sta divenendo Trasformazione Digitale dentro la vita di ciascuno di noi. Dove porterà non lo so. Ma temo e mi pongo un sospetto/domanda: la distanza sociale per timore del contagio diverrà distanza umanistica sino al punto che per strada ci si parlerà a distanza 2 mt, ciascuno con il suo terzo braccio? Terzo che?!?
Forse zio Monty lo battezzerebbe il terzo braccio, quello  smartfonico

How personal contact will change post-Covid-19

We’ll be less touchy-feely and far more wary, but the transition will feel strange
By Chris Stokel-Walker


Come cambieranno i contatti personali [fisici] nel post-Covid-19

Saremo meno affettuosi e molto più prudenti, ma la transizione ci sembrerà strana

Il contatto fisico sarà difficile da gestire, afferma Robin Dunbar, professore emerito di psicologia evoluzionistica all'Università di Oxford. «Il contatto fisico è parte del meccanismo che utilizziamo per instaurare relazioni, amicizie e appartenenze familiari.
Tutto risale alla nostra storia di primati...
Il contatto tattile o il sussurro all'orecchio delle persone probabilmente scompariranno per un pò» afferma Cary Cooper, professore di psicologia organizzativa e salute presso la Manchester Business School. «Le comunicazioni saranno leggermente più complicate e di conseguenza meno sfumature. Le persone potrebbero interpretare erroneamente le cose.. »
«Secondo una ricerca condotta dai sondaggisti Ipsos-Mori, solo il 7% degli inglesi desidera che siano riaperto le imprese chiuse se il virus non è completamente contenuto, mentre il 70% si oppone fermamente al ritorno alla normalità. Hanno trovato lo stesso sentimento riflesso altrove: il 60% degli australiani e degli americani, il 70% dei canadesi, la metà dei francesi e dei brasiliani e il 40% dei cinesi non vogliono riaprire la società fino a quando il virus non sarà fermato...
Molti dei cambiamenti nella vita ora sono definitivi "senza precedenti". Un esempio per tutti: a marzo, il ministro della sanità francese ha consigliato ai cittadini di smettere di baciarsi a causa di Covid-19. Ma in realtà é già successo: in Inghilterra nel 15 ° secolo, il re Enrico VI proibì i baci nel tentativo di ostacolare la diffusione della peste bubbonica ».
Su BBC

Top

Vita reale versus Vita digitale Storie in breve - Il Grande Cambiamento

Info Delio Picciani

Homo digitalicus per passione, fra i miei molti interessi sono anche un divulgatore approssimativo informato sui fatti e misfatti nell'Era della Trasformazione Digitale. Qui condivido le mie esplorazioni sui suoi effetti nell'Economia e nella Società. That's it!

  • Facebook
  • LinkedIn
  • RSS
  • Twitter
Ricevi gli aggiornamenti RSS di "Exploring The Digital Transformation Era" direttamente nella tua email

Exploring The Digital Transformation Era - Delio Picciani

© 2022 Copyright Delio Picciani - Handcraft in Italy ·' Privacy and Cookies Policy DP

  • Homepage
  • I miei Post
  • Storie
  • Il mio Podcast
  • Delio chi? (about Delio..)
  • Contatto