Titolo eccessivo? Forse ma si profila l’era del post-nonpost-covid. Imprese turistiche chiamate ad una sfida per la sopravvivenza. Possono, devono farcela.
Economia del Turismo
Turismo inteso come filiera economica estesa che contribuisce alla formazione del Pil nazionale ben più di quanto raccontano le presenze turistiche
Il Grande Cambiamento: L’Economia del Turismo fra ansie e speranze (#1)
È la filiera più a rischio della nostra economia e solo ora capiamo quanto conta per il nostro Paese. Selezione di storie in breve e update da fonti autorevoli
Il Marketing Territoriale é una fregnaccia!..?
Uno strumento spesso sottovalutato o usato male. Ma é uno strumento prezioso per progettare sviluppo economico e sociale per la comunità locale
Vision Economia del Turismo-Marketing Territoriale per lo Sviluppo Locale
Il Turismo io lo vedo altro e oltre: ad iniziare dal parlare piuttosto di Economia del Turismo. E penso al Marketing Territoriale come un potente ma sottovalutato strumento di costruzione di identità e narrazione locale
L’improbabile Manifesto comprensibile dell’Economia del Turismo Sistema Italia
Turismo, Turismo. Quanto sei “parlato”. Quanto poco sei considerato nel Sistema Paese. Altrimenti saresti chiamato Economia del Turismo. Un Manifesto sull’Economia del Turismo praticabile ed auspicabile per il nostro Bel Paese..cui io e anche voi spero, vogliamo bene..nonostante tutto..